
Articoli ‘andora’
Corale Santa Cecilia – Maderno s/Garda (BS)
Il Coro
Costituito nel 1950 dal M° Diego Chimini e dall’allora Arciprete don Arturo Facchetti, è diretto dal 2000 dal M° Gianpietro Bertella, con Matteo Pian all’organo. La Corale, che si dedica ad un repertorio essenzialmente sacro, ha prestato servizio liturgico a Maderno, in altre Parrocchie della Diocesi e in Cattedrale ed ha preso parte a centinaia di Concerti in tutto il nord Italia. Negli ultimi anni, al Coro “storico” si sono aggiunte due nuove formazioni: il Coro di Voci Bianche PICCOLI CANTORI e il Coro giovanile CORO AcCANTO.
Corale Edi Toni – S. Vito di Narni (TR)
Il Coro
La Corale Edi Toni si è costituita a S. Vito di Narni (TR) sotto la direzione del M° Paolo de Santis nel 1978. Nata in ambito Parrocchiale, si è dedicata in un primo tempo all’animazione liturgica, ma, con il tempo, ha ampliato il proprio repertorio, spaziando dalla polifonia classica (sacra e profana), sino alla musica popolare, folk e spiritual.
Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello – Camogli (GE)
Il Coro
Nel 1972 alcuni amici, tra cui l’attuale Direttore, sentono la necessità di salvaguardare, divulgando, quel patrimonio artistico che ancor oggi la Chiesa e la Nazione vanta, prima con lo studio di mottetti a due-tre voci e l’omofonia, in seguito con quello della polifonia secentesca. La Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” è un gruppo eterogeneo sia per età sia per occupazione di persone squisitamente dilettanti che dedicano buona parte del tempo libero alla pratica del canto corale; sin dalla fondazione Direttore è il Cav. Mauro Ottobrini.
Andora, capitale della vocalità
38° Edizione del Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore La Carovana dei 120 cori in programma all’evento più importante della nazione arriva nel ponente ligure con tre appuntamenti appetibili per gli amanti della musica corale (ad Albenga, Andora e Sanremo). Sabato 11 – ore 21,00 – presso il Parco delle Farfalle di Andora , […]
Ouverture
La Musica è una legge morale: essa dà anima all’universo, ali al pensiero, slancio all’immaginazione, fascino alla tristezza, impulso alla gioia e vita a tutte le cose. Essa è l’essenza dell’ordine ed eleva ciò che è buono, giusto e bello, di cui è la forma invisibile, ma tuttavia splendente, appassionata ed eterna. Profondamente convinta dell’importanza […]
Benvenuto
Ciao e benvenuto!! Chi ti scrive è un membro attivo del Coro S.Pietro di Andora ed anche uno dei soci fondatori di Amusando: credo che la prima cosa che ci accomuna sia la passione per il canto.
Regolamento del Concorso
Il Festival è aperto a Cori polifonici italiani. Sono espressamente esclusi dalla competizione i Cori del Comune di Andora (SV).
Corsi di lingua
Amusando ha principalmente due aree di interesse: l’arte, intesa in ogni sua possibile forma espressiva, e ciò che è “altro” da noi: quindi le culture e le lingue estere. Questa apertura potrà nel tempo sicuramente abbracciare più argomenti e forme, potremo ad esempio programmare corsi di cucina araba, cinese, etiope, turca, norvegese, inglese (anzi…ogni suggerimento […]
Iscrizione al Festival 2011 – Rassegna
Per i Cori che desiderino limitare la propria permanenza a 1 giorno, o comunque preferiscano partecipare al Festival limitatamente alla fase “Rassegna”, è possibile procedere con l’iscrizione utilizzando il modulo presente in questa sezione.