
Categorie
- T.O.S.C.A. 23-24 maggio 2025
 - Festival Jubilando
 - Gli eventi del Festival
 - I Cori dell’edizione 2011
 - I Cori dell’edizione 2012
 - I Cori dell’edizione 2013
 - I Cori dell’edizione 2014
 - I Cori dell’edizione 2016
 - Foto e ricordi del Festival
 - La Domenica delle Messe
 - La Giuria del Festival
 - A teatro
 - Al cinema
 - Andora e il suo territorio
 - Bacheca
 - Gli Amici di Amusando
 - La casa della musica
 - Lingue e culture straniere
 - Proposte Culturali
 - Sconti e agevolazioni
 
Cerca
Archivi
- Aprile 2025
 - Marzo 2024
 - Aprile 2023
 - Febbraio 2023
 - Febbraio 2022
 - Luglio 2021
 - Dicembre 2019
 - Giugno 2019
 - Agosto 2018
 - Giugno 2018
 - Settembre 2017
 - Agosto 2017
 - Giugno 2017
 - Maggio 2017
 - Aprile 2017
 - Settembre 2016
 - Agosto 2016
 - Luglio 2016
 - Giugno 2016
 - Maggio 2016
 - Aprile 2016
 - Marzo 2016
 - Dicembre 2015
 - Settembre 2015
 - Agosto 2015
 - Giugno 2015
 - Ottobre 2014
 - Luglio 2014
 - Maggio 2014
 - Aprile 2014
 - Febbraio 2014
 - Ottobre 2013
 - Settembre 2013
 - Maggio 2013
 - Marzo 2013
 - Gennaio 2013
 - Ottobre 2012
 - Settembre 2012
 - Giugno 2012
 - Maggio 2012
 - Marzo 2012
 - Gennaio 2012
 - Dicembre 2011
 - Novembre 2011
 - Ottobre 2011
 - Settembre 2011
 - Giugno 2011
 - Maggio 2011
 - Febbraio 2011
 - Giugno 2010
 - Maggio 2010
 - Aprile 2010
 - Marzo 2010
 - Gennaio 2010
 
Articoli ‘corale s.nicola da bari’
Corale Parrocchiale S. Nicola da Bari – Diano Castello (IM)
							martedì 2 Ottobre 2012     •    Commenti disabilitati su Corale Parrocchiale S. Nicola da Bari – Diano Castello (IM)
						
					La Corale Parrocchiale S.Nicola da Bari nasce circa trent’anni fa’ sotto la direzione di Don Giuseppe Gandolfo.
Oggi il Coro è diretto e accompagnato da Nicholas Tagliatini e conta ben ventisei elementi e un repertorio prettamente liturgico, dei più famosi autori di musica sacra, dai madrigali del tardo ‘500 di Antonio Lotti fino alle più moderne composizioni di Mons. Lorenzo Perosi e Marco Frisina, passando per il periodo sette-ottocentesco, rappresentato dai corali di W.A. Mozart, J.S. Bach, A. Bruckner, F. Schubert, C. Saint-Saens. 
