
Articoli ‘comune di andora’
Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello – Camogli (GE)
La Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” è un gruppo eterogeneo sia per età sia per occupazione di persone squisitamente dilettanti che dedicano buona parte del tempo libero alla pratica del canto corale; sin dalla fondazione Direttore è il Cav. Mauro Ottobrini, eclettico musicofilo, già organista e Maestro di Cappella presso il Santuario N.S. del Boschetto in Camogli (dal 1972 al 2000), instancabile animatore ed ideatore di iniziative sociali atte alla divulgazione e salvaguardia del patrimonio artistico musicale.
Il Coro di Andora si esibisce in Norvegia
Con l’apporto organizzativo della nostra Associazione ed il Patrocinio del Comune di Andora, il CORO DI ANDORA S. Pietro e S. Giovanni, diretto dal M° Massimiliano Viapiano, sarà in Norvegia dal 20 al 24 giugno per due Concerti nelle città di Larvik (luogo di nascita del noto esploratore e regista Thor Heyerdahl, sepolto sul crinale […]
Inaugurazione della Mostra “Detenzioni” e Concerto Lirico
Si inaugura venerdi 4 maggio alle ore 18.00 nelle sale museali di Palazzo Tagliaferro la Mostra d’Arte Contemporanea “Detenzioni: il pensiero oltre il muro”, evento di risonanza nazionale promosso in contemporanea in varie città italiane dall’Associazione Interno4 di Torino ed organizzato ad Andora dalla nostra Associazione con il Patrocinio del Comune di Andora e la […]
Iscrizione al Festival 2012 – Concorso nei giorni 5-6 Ottobre
Il Concorso è aperto a tutti i Cori italiani, ad esclusione dei Cori di Andora (SV).
La competizione si articola in 2 giorni: il venerdi per la selezione, il sabato per il Concerto finale con tutti i Cori iscritti al Festival (Concorso e Rassegna) e la premiazione dei vincitori. I Cori che ne faranno richiesta potranno animare la Messa Solenne di Domenica 7 ottobre in una delle bellissime Chiese della Diocesi di Albenga-Imperia.
Il termine (prorogabile) per l’iscrizione è fissato al 31 maggio 2012.
Iscrizione al Festival 2012 – Rassegna di Sabato 6 ottobre
Il Festival prevede una fase Concorso (5-6 ottobre) ed una fase Rassegna (6 ottobre). La Rassegna è aperta a Cori Italiani e Stranieri .
I Cori che ne faranno richiesta potranno animare la Messa Solenne di Domenica 7 ottobre in una delle bellissime Chiese della Diocesi di Albenga-Imperia. Il termine (prorogabile) per l’iscrizione è fissato al 31 maggio 2012.
Regolamento del concorso 2012
Sono aperte le iscrizioni dello JUBILANDO FESTIVAL 2012. Leggi il regolamento e scarica i moduli per l’iscrizione al Concorso (5-6 ottobre) o anche solo alla Rassegna (6 ottobre). Per tutti c’è la possibilità di animare una Messa Solenne il 7 ottobre in una delle bellissime Chiese della nostra Diocesi.
“Donna” a Palazzo Tagliaferro – Comunicato stampa del Comune di Andora
E’ stata presentata ieri alla stampa la Mostra Contemporanea Donna che si terrà nella sala mostre del Palazzo Tagliaferro di Andora dal 30 dicembre fino al 8 gennaio 2012.
Verranno esposte opere di Marian Heyerdahl e Ole Lislerud due noti artisti internazionali.
Donna – Mostra d’arte contemporanea
Dal 30 dicembre 2011 al giorno 8 gennaio 2012, si terrà nelle sale museali di PALAZZO TAGLIAFERRO ad Andora la mostra di arte contemporanea DONNA, con le opere degli artisti norvegesi Marian Heyerdahl e Ole Lislerud.
Inaugurazione alla presenza degli artisti e delle autorità il 30 dicembre alle ore 16.00.
Orario di visita: dalle ore 16.00 alle 18.30.
I Cori vincitori del Festival 2011
Insieme al Direttore Artistico del Festival M° Massimiliano Viapiano, don Rinaldo Bertonasco dà il benvenuto ai Coristi nella Chiesa del Cuore Immacolato di Maria In rappresentanza del Comune è presente l’assessore Marisa Castiglia […]
Le foto del Festival 2011
La sfilata Coro Mnemosyne (Genova) Coro Santa Rughe (Orosei – NU) Corale Santa Cecilia (Maderno sul Garda – BS) Coro Vestre Aker Dusjlag (Oslo – Norvegia) La foto di gruppo all’ingresso […]