
Archivio autore
Comune di Andora – Comunicato stampa
“La Musica sacra è una straordinaria modalità di mettersi in contatto con Dio, una preghiera che accompagna i passaggi fondamentali delle liturgie cristiane. Un festival come Jubilando vuole celebrare questo ed esaltare la capacità che la musica sacra e quella liturgica hanno di unire le persone di una comunità in un’attività che è sia religiosa […]
Gruppo Vocale Jubilus – Genova
Il Gruppo Vocale Jubilus nasce nel 2009 ed è formato da 15 elementi con la comune passione della musica vocale d’assieme. Pur essendo nato da poco tempo ha al proprio attivo diversi Concerti (Savignone, Santuario delle Nasche, Busalla, Sori, Chiesa di Santa Caterina da Genova) nei quali ha riscosso grandi consensi sia da parte del pubblico che della stampa.
Corale Polifonica Cellese – Celle (SV)
La Corale Polifonica Cellese è nata nel 1985 a Celle Ligure – in provincia di Savona – per opera di Don Antonio Giusto e dal 1988 ad oggi è stata diretta da Eleonora Molinari. Pur fondata da un sacerdote, la formazione non ha mai avuto connotazione di corale liturgica, ma ha sempre aperto il suo repertorio a generi musicali che spaziano dal canto folcloristico o popolare – attinto da varie tradizioni – al genere Spiritual, dalla canzone profana alla musica sacra, per giungere fino alla musica leggera.
Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello – Camogli (GE)
La Schola Cantorum “Mons. G.B. Trofello” è un gruppo eterogeneo sia per età sia per occupazione di persone squisitamente dilettanti che dedicano buona parte del tempo libero alla pratica del canto corale; sin dalla fondazione Direttore è il Cav. Mauro Ottobrini, eclettico musicofilo, già organista e Maestro di Cappella presso il Santuario N.S. del Boschetto in Camogli (dal 1972 al 2000), instancabile animatore ed ideatore di iniziative sociali atte alla divulgazione e salvaguardia del patrimonio artistico musicale.
Karin Selva (giurato 2011-2012)
Diplomata in violoncello al Conservatorio di Bolzano, da sempre ha suonato in varie formazioni, dal duo, trio, quartetto, ensemble vari all’orchestra, specializzandosi nella musica antica e nel basso continuo.
Fare musica insieme ad altri è da sempre la sua grande passione, negli anni ha cantato in vari cori della sua città (coro di voci bianche, coro femminile, coro giovanile, coro da camera, coro polifonico).
Incantevole serata di musica lirica ad Andora
Giovedì 23 agosto si è tenuto lo splendido Concerto dinner di Musica Classica e Lirica organizzato dalla nostra Associazione nel suggestivo scenario della piccola baia delle Rocce di Pinamare.
Il Coro di Andora si esibisce in Norvegia
Con l’apporto organizzativo della nostra Associazione ed il Patrocinio del Comune di Andora, il CORO DI ANDORA S. Pietro e S. Giovanni, diretto dal M° Massimiliano Viapiano, sarà in Norvegia dal 20 al 24 giugno per due Concerti nelle città di Larvik (luogo di nascita del noto esploratore e regista Thor Heyerdahl, sepolto sul crinale […]
Saggio di fine anno al Parco delle Farfalle
Sabato 16 giugno alle 21.00 si è svolto il 2° SAGGIO DI FINE ANNO delle classi di strumento e canto del nostro Centro di Formazione Musicale. Bravi ai nostri allievi e agli insegnanti che si sono alternati sul palco del Parco delle Farfalle, bellissimi i pezzi di musica d’insieme e l’omaggio a Ruggeri con una […]
Stage di Danza Classica ad Andora presso la PRO ART
La Scuola di Danza PRO-ART diretta da Elisabetta Bonzanni, organizza dal 16 al 21 giugno uno Stage di Danza Classica tenuto da AMELIA WANDERLIGHT, della Vancliffen Arts Foundation (Canada).
Per informazioni ed iscrizioni contattare il n° 3389519529