Archivio autore

JUBILANDO FESTIVAL, Rassegna corale, sabato 20 maggio 2017

mercoledì 19 Aprile 2017        Commenti disabilitati su JUBILANDO FESTIVAL, Rassegna corale, sabato 20 maggio 2017

“Jubilando” vuole coinvolgere tutte le realtà corali e le comunità che ruotano intorno al cuore pulsante della Parrocchia, anche non professioniste ma radicate nel tessuto sociale di origine, dove svolgono la propria attività di animazione liturgica e che difficilmente avrebbero la possibilità di interagire con altre realtà simili fuori dalla propria Regione.
La partecipazione dei Cori al Festival è gratuita e l’ingresso è libero.
DOMENICA 21 maggio è inoltre prevista, per i Cori che ne faranno richiesta, la possibilità di animare una Messa Solenne in alcune Chiese della Diocesi di Albenga-Imperia.

Ecco i finalisti e i vincitori della III edizione di T.O.S.C.A., 22-24 settembre 2016

venerdì 30 Settembre 2016        Commenti disabilitati su Ecco i finalisti e i vincitori della III edizione di T.O.S.C.A., 22-24 settembre 2016

Ecco i finalisti della III edizione del Concorso T.O.S.C.A. The Opera Students Contest Award:
Cheoncho Lee, Hyungshin Kwon, Ilsun You, Jeonghee Jo, Silvia Lee, Seunghwan Lee, Shara Park.

Giuria della III edizione di T.O.S.C.A. 22-24 settembre 2016

sabato 17 Settembre 2016        Commenti disabilitati su Giuria della III edizione di T.O.S.C.A. 22-24 settembre 2016

La giuria dell’edizione 2016 sarà composta dal soprano Sae Kyung Rim, dal M° Andrea Elena, dall’agente teatrale Priscilla Baglioni (www.pbmusic.it), dal Direttore dell’Opera Giocosa di Savona M° Giovanni Di Stefano e dal Direttore Artistico del Concorso M° Massimiliano Viapiano.

OPERA BY THE SEA, Giardini di via Clavesana ad Andora, giovedì 18 agosto alle 21.00

martedì 9 Agosto 2016        Commenti disabilitati su OPERA BY THE SEA, Giardini di via Clavesana ad Andora, giovedì 18 agosto alle 21.00

Opera by the Sea è l’ultimo appuntamento dell’estate con i Concerti organizzati dalla nostra associazione. Chiudiamo in bellezza con i VINCITORI di T.O.S.C.A. 2015 che replicheranno, insieme al CORO DI ANDORA, il programma eseguito in Norvegia in primavera insieme al CORO Tjølling Sangforening di Larvik.

CARMINA ad Alassio, appuntamento in piazza Partigiani alle 21.30

giovedì 14 Luglio 2016        Commenti disabilitati su CARMINA ad Alassio, appuntamento in piazza Partigiani alle 21.30

Ultima replica estiva per lo spettacolo CARMINA: selezione da CARMINA BURANA di Carl Orff per Soli, Coro e Corpo di ballo in collaborazione con Progetto Danza Alassio. Al pianoforte e al synth il M° Leonardo Ferretti e il M° Massimiliano Viapiano, alle percussioni Nico Terzi e Gabriele Viapiano.

CARMINA ad Andora, Giardini di Palazzo Tagliaferro, 6 luglio ore 21.30

martedì 21 Giugno 2016        Commenti disabilitati su CARMINA ad Andora, Giardini di Palazzo Tagliaferro, 6 luglio ore 21.30

Torna a grande richiesta lo spettacolo CARMINA: selezione da CARMINA BURANA di Carl Orff per Soli, Coro e Corpo di ballo in collaborazione con Progetto Danza Alassio. Al pianoforte e al synth il M° Leonardo Ferretti e il M° Massimiliano Viapiano, alle percussioni Nico Terzi e Gabriele Viapiano. Oltre al collaudato cast composto dai soprani Ginevra Marchiano e […]

CARMINA per soli, coro e corpo di ballo – Sanremo 20 maggio ore 21.30

giovedì 19 Maggio 2016        Commenti disabilitati su CARMINA per soli, coro e corpo di ballo – Sanremo 20 maggio ore 21.30

La replica sanremese vedrà la partecipazione – per questa replica e per quella di luglio ad Andora – del tenore Michael Hyokun Ha dell’Opera di Braunschweig in Germania, che andrà ad arricchire il collaudato cast composto dai soprani Ginevra Marchiano e Vittoria Pipino e dal baritono, nonché Direttore, Massimiliano Viapiano.
La serata sarà ripresa da Il portale degli artisti di Gabriele Vilardo, al quale potranno essere richieste copie della registrazione.

Il Presidente Onorario

venerdì 13 Maggio 2016        Commenti disabilitati su Il Presidente Onorario

Mons. GIUSEPPE LIBERTO
Presbitero della Chiesa di Monreale, fin dall’inizio del suo ministero ha svolto il compito di Maestro di Cappella nella Cattedrale della sua Arcidiocesi. E’ stato anche docente presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo e presso la Facoltà Teologica di Sicilia. Nel 1997 il Santo Padre Giovanni Paolo II lo ha nominato Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia “Sistina”, incarico che ha ricoperto fino a poco tempo fa.
Oltre che nelle numerose Celebrazioni Papali ha diretto la Cappella in circa settanta concerti in Italia e all’estero (Giappone, Ungheria, Malta, Spagna, Croazia, Albania, Germania e Montenegro).

Tjølling Sangforening – Larvik, Norvegia

venerdì 13 Maggio 2016        Commenti disabilitati su Tjølling Sangforening – Larvik, Norvegia

Coro polifonico a voci dispari proveniente dall cittadina di Larvik, in Norvegia, esegue un repertorio misto con brani della tradizione anglosassone, classici norvegesi, di ispirazione religiosa e, recentemente, anche della produzione operistica, grazie all’assistenza professionale del M° Massimiliano Viapiano.

Schola Cantorum del Santuario di Rho – MI

venerdì 13 Maggio 2016        Commenti disabilitati su Schola Cantorum del Santuario di Rho – MI

La Schola Cantorum del Santuario di Rho è stata fondata nel 1907 a seguito del Motu Proprio di San Pio X sulla musica sacra, con l’intento di animare le celebrazioni liturgiche in Santuario e stimolare la nascita di altre corali nelle parrocchie cittadine.